Unità di pulizia e sbavatura automatizzata per tutti i tipi di materiali metallici e plastici
Gestione ottimizzata delle differenti configurazioni geometriche in funzione dei diversi tipi di superfici e materiali da lavorare.
AI.land PULIZIA 210.003 può impiegare elettroutensili o utensili pneumatici gestiti direttamente dell’unità AI.land, compresa la gestione a bordo cobot di ulteriori utensili con sgancio e aggancio rapido.
Ha la straordinaria capacità di integrarsi perfettamente con il software per il controllo delle oscillazioni della torcia e della tensione d’arco.
Le unità AI.land PULIZIA 210.003 sono le prime isole robotizzate con un campo di lavoro utile di 2400 mm x 1200 mm.
In alternativa è possibile lavorare con 2 stazioni da 1200 mm x 1200 mm.
Tecnologia d’avanguardia grazie all’impiego di un robot collaborativo UR5e a 6 assi con 6 giunti rotanti DOF e una precisione di +/- 0,03mm, con carico utilizzabile in base a normativa ISO 9283.
7° asse (Festo) da 1800 mm che lavora in sincronia.
Come optional, per le applicazione più complicate, è possibile l'inserimento dell’8° asse che regola l’altezza del piano di lavoro.
Inserimento dell’8° asse che regola l’altezza del piano di lavoro.
Con AI.land PULIZIA 210.003 la programmazione è estremamente semplice e indicata anche per la produzione di micro lotti. L’importante lavoro di sviluppo del software ha permesso di semplificare tutte le attività di programmazione con un abbattimento dei tempi dell’80%.
E’ possibile configurare e ri-configurare il layout delle linee produttive all’interno dei capannoni in modo estremamente agile. AI.land PULIZIA 210.003 è stata progettata per avere un volume compatto e un peso limitato che la rende facilmente riposizionabile impiegando comuni carrelli elevatori elettrici o tradizionali carroponti.
AI.land PULIZIA 210.003 attraverso l’impiego di numerosi sensori ha la capacità di adattarsi a singole parti del percorso di lavoro qualora tra un pezzo e il successivo ci fossero delle differenze a livello geometrico, dimensionale e di materiale.
L’unità è completamente protetta con chiusura automatica delle protezioni ed è dotata di 17 funzioni di sicurezza regolabili, compreso il monitoraggio continuo del “gomito” del robot.
AI.land PULIZIA 210.003 è dotata di computer di bordo connesso via rete internet alla piattaforma AI.land cloud.
Le macchina è connessa alla rete internet attraverso la rete aziendale oppure attraverso una connessione wireless mobile che la rende estremamente robusta contro attacchi informatici.
L’assistenza da remoto all’operatore è garantita dal kit AI.land wear che si compone di occhiali di visione per la realtà aumentata e tablet per l’interfaccia diretta in real time.
AI.land cloud combinato con AI.land wear rende possibile avere un intervento diretto da remoto da parte del team CAIBOT su qualsiasi tipo di problematica sia di tipo meccanico che di tipo software.
L’unità AI.land grazie a AI.land cloud è monitorata in continuo e ogni sua parte, garantendo così azioni di intervento programmate che evitano fermi macchina non programmati.